Chi siamo
La nostra storia
La nostra missione
La Fondazione
Parlano di noi
Riconoscimenti
COME SOSTENERCI
Progetti
Centro Stroke Gaslini
Disabled Data
Evento Call4Brain
Fight Camp
Mirrorable
MirrorHR
Mirror-Labs
Palestra dei Fighters
Risorse utili
ICTUS NEI NEONATI E NEI BAMBINI
Paralisi Cerebrale Infantile
FightTheVirus
CHIEDI ALLA dott.ssa MARTA
Convenzioni
Facebook Communities
Libro "Lotta e sorridi"
Video, film e libri
Blog
5x1000
Contatti
🇺🇸 English
Home
About us
What we do
Resources
Contact us
Donate
🔍
Dona Ora

FightTheStroke

Chi siamo
La nostra storia
La nostra missione
La Fondazione
Parlano di noi
Riconoscimenti
COME SOSTENERCI
Progetti
Centro Stroke Gaslini
Disabled Data
Evento Call4Brain
Fight Camp
Mirrorable
MirrorHR
Mirror-Labs
Palestra dei Fighters
Risorse utili
ICTUS NEI NEONATI E NEI BAMBINI
Paralisi Cerebrale Infantile
FightTheVirus
CHIEDI ALLA dott.ssa MARTA
Convenzioni
Facebook Communities
Libro "Lotta e sorridi"
Video, film e libri
Blog
5x1000
Contatti
🇺🇸 English
Home
About us
What we do
Resources
Contact us
Donate
🔍
Dona Ora
31 agosto 2024
FightCamp, MediaKit, Press, Sport Adattato, spoton, tv, Accessibility, Paralimpiadi, Sport
Roberto D'Angelo
Cerimonia apertura Paralimpiadi Parigi 2024

FightTheStroke menzionata su Rai2 alla cerimonia di apertura delle paralimpiadi di Parigi 2024.

Cerimonia apertura Paralimpiadi Parigi 2024
30 giugno 2024
hackathon, MediaKit, Microsoft, MirrorHR, Press, spoton
Roberto D'Angelo
Epilepsy Foundation US: Quarterly Spring 2024

EPILEPSY FOUNDATION

Free Mobile App Can Be Early Warning System for Seizures

Developed by a group of Microsoft employees as part of the Microsoft Global Hackathon, MirrorHR™ - Epilepsy Research Kit for Kids, is a mobile app for Apple iPhone that can be connected to an Apple Watch wearable device to send alerts to parents when a child is experiencing irregular heart rate which may indicate seizure activity. MirrorHR uses biometric data to capture, process, and monitor data for signs of an imminent seizure. These alerts help parents tend to their child before a potential seizure occurs. Roberto D’Angelo’s 13-year-old son, Mario, has experienced seizures since the age of 3. He was born a preemie and was diagnosed with a massive brain stroke at 10 days of age. Since Mario began having seizures, his quality of life, and that of D’Angelo’s and his wife, began taking a toll. D’Angelo felt there was a need for an app that could help them monitor their son’s sleep in case a seizure occurred. In 2019, D’Angelo leveraged the Hackathon to engage a few of his global colleagues to create MirrorHR; the project won the Global Prize. Today, with the support of community of parents, MirrorHR is now operated and maintained by the FightTheStroke Foundation, a nonprofit organization that D’Angelo and his wife founded in 2014.

MirrorHR is available at MirrorHR – FightTheStroke: https://www.fightthestroke.org/mirrorhr-eng

Epilepsy Foundation US: Quarterly Spring 2024
27 maggio 2024
Accessibility, MediaKit, Press, Scuola, spoton
Roberto D'Angelo
Al Festival dell'Economia la ministra Locatelli ...


La riforma organica del sistema di riconoscimento della condizione di disabilità
, dei sostegni per la vita indipendente e delle misure per la tutela e la promozione dei diritti delle persone con disabilità è stata al centro dell'incontro con la ministra per la Disabilità, Alessandra Locatelli, al Festival dell'economia di Trento.

La riforma entrerà in vigore attraverso un percorso di sperimentazione a partire da gennaio 2025 su nove province. 

I cardini, ha spiegato la ministra, sono la semplificazione del sistema di accertamento della disabilità civile e l’introduzione del Progetto di vita, con l'obiettivo di superare la frammentazione degli interventi e trovare risposte migliori ai bisogni della persona. 

Si passa dall’assistenzialismo all’inclusione e alla valorizzazione della persona, nella consapevolezza che la vita di ognuno di noi non è fatta solo di terapie ma anche della dimensione sociale che ci permette di fare ciò che ci piace, con il diritto di essere felici. È necessario, ha sottolineato la ministra, cambiare sino in fondo il modo in cui pensiamo la disabilità, cogliendo l’importanza di investire sulle persone semplificando contestualmente il quadro burocratico. 

Ma è importante anche cercare di rivedere il nostro linguaggio nella narrazione della disabilita, ha detto Francesca Fedeli, Presidente di FightTheStroke Foundation. Da superare anche l’attuale modo di considerare le persone disabili, vedendole invece come parte attiva della società. 

Alessandro Solipaca, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Statistica, ha fornito alcuni dati. Sono oltre 7 milioni e mezzo le persone con una certificazione o alle quali viene erogata una pensione o un’indennità legata alla disabilità. Oltre la metà di queste persone dichiara di essere in cattive condizioni di salute, più frequenti al crescere dell’età. Qualche segno di miglioramento si nota invece nel livello di istruzione e nel campo del diritto al lavoro, nonostante un quadro complessivo ancora sostanzialmente negativo. 

È intervenuto anche Carlo Giacobini, Direttore dell’Agenzia Iura, secondo il quale è necessario potenziare le risorse per da poter attuare una “svolta completa” e arrivare a un vero progetto di vita e in generale, al di là della riforma, serve potenziare gli incentivi per l’assunzione delle persone con disabilità. 

Molti enti del terzo settore, ha affermato il ministro, si sono dati da fare per aumentare l’occupazione delle persone con disabilità anche in momenti difficili quali quelli della pandemia, ma è certamente importante andare oltre la buona volontà dei singoli e compiere un percorso complessivo anche attraverso l’attualizzazione della legge 68

Al Festival dell'Economia la ministra Locatelli e la sua riforma della disabilità
27 gennaio 2024
Accessibility, Gaming4Everyone, MediaKit, Press, spoton, tv
Roberto D'Angelo
TG2 Costume e Società 23: Videogiochi ...
TG2 Costume e Società 23: Videogiochi accessibili -  Gennaio 2024
17 gennaio 2024
Accessibility, DisabledData, Press, Ricerca, spoton
Roberto D'Angelo
Microsoft: Accessibilità e Generative AI - Dati ...
Microsoft: Accessibilità e Generative AI - Dati sulla disabilità con FightTheStroke e ISTAT
Roberto D'Angelo
10 settembre 2014

Sole24Ore

Roberto D'Angelo
10 settembre 2014

Fonte: http://alessiamaccaferri.nova100.ilsole24ore.com/2014/09/09/medicina-la-chiamata-degli-innovatori/

Roberto D'Angelo
21 agosto 2014

Corriere.it

Roberto D'Angelo
21 agosto 2014

Fonte: http://www.corriere.it/salute/pediatria/13_novembre_15/ictus-perinatale-evento-raro-recuperare-si-puo-4d54d1dc-4e09-11e3-a50b-09fe1c737ba4.shtml

Roberto D'Angelo
21 agosto 2014

Eisenhower Fellowship

Roberto D'Angelo
21 agosto 2014

Fonte: https://efworld.org/our-programs/international/francesca-fedeli2

Roberto D'Angelo
21 agosto 2014

Ciudad De Las Ideas

Roberto D'Angelo
21 agosto 2014

Fonte: http://www.ciudaddelasideas.com/perfil-ponente/familydan

Roberto D'Angelo
21 agosto 2014

Vanity Fair

Roberto D'Angelo
21 agosto 2014

Fonte: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=626789874051450&set=a.531192823611156.1073741829.517651868298585&type=1&theater

Roberto D'Angelo
21 agosto 2014

La Nuvola Rosa

Roberto D'Angelo
21 agosto 2014

Fonte: http://lanuvolarosa.it/inspireher.html#.U6E__o1_vjE

Roberto D'Angelo
13 dicembre 2013

Radio 3 Scienza

Roberto D'Angelo
13 dicembre 2013

Fonte: http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-c44c32f4-7b80-4e59-8e16-9620e0e65de7.html

Roberto D'Angelo
29 novembre 2013

CheFuturo

Roberto D'Angelo
29 novembre 2013

Fonte: http://www.chefuturo.it/2013/10/non-sei-ancora-nato-e-gia-parti-con-lhandicap/

Post più recenti
Sostieni i progetti di FightTheStroke
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di Fightthestroke
Torna all'inizio
Home
Contatti
Blog
Bomboniere solidali
Call4Brain
Chi siamo
Convenzioni
Cosa Facciamo
Centri e specialisti
Centro Stroke Gaslini
Cosa puoi fare tu
Fight Camp
Ictus infantile - FAQ & guide
Facebook Communities
La nostra storia
Libro Lotta e Sorridi
Mirror-Labs
Mirrorable Camp
Mirrorable Online
Newsletter
Paralisi Cerebrale Infantile
Video, film e libri
🇺🇸 English
🇮🇹 Italiano
🔍 Cerca
Privacy Policy
5x1000
Donazioni
FIGHT THE STROKE FOUNDATION E.T.S. | CODICE FISCALE: 97688330154 | IBAN: IT51P0306909606100000131356 | BIC/SWIFT: BCITITMM | PEC: fightthestroke at legalmail.it | MAIL:info at fightthestroke.org

Le informazioni su argomenti medici e sanitari riportate in questo sito sono di carattere generale e hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo e non sostituiscono in alcun modo il parere, la diagnosi o l’intervento del medico o di altri operatori sanitari. Fightthestroke presta particolare attenzione nel fornire informazioni il più possibile corrette, precise e aggiornate, e volte ad educare la società civile sui temi di carattere scientifico; ciononostante non si assume alcuna responsabilità in relazione ai risultati o conseguenze di un qualsiasi utilizzo delle informazioni pubblicate, alla loro accuratezza, adeguatezza, completezza e aggiornamento. Fightthestroke inoltre non si assume alcuna responsabilità in merito alla natura dei contenuti di siti web di terzi a cui il suo sito rimanda mediante link.

The information on medical and health matters in this website is of a general nature, it’s for information purposes only and is not intended to replace in any way the advice, diagnosis or intervention of the doctor or other health professionals. FightTheStroke pays particular attention to provide information that is as correct, accurate and up to date as possible, and which is intended to educate civil society on scientific issues; nevertheless, it does not assume any responsibility for the results or consequences of any use of the published information, its accuracy, suitability, completeness and updating. FightTheStroke furthermore does not assume any responsibility for the nature of the contents of third-party websites to which its website refers via links. By using this website, you agree to our use of cookies. We use cookies to provide you with a great experience and to help our website to run effectively.