Open Medicine

CALL4BRAIN 2015: UN SUCCESSO DI PUBBLICO

CALL4BRAIN 2015: UN SUCCESSO DI PUBBLICO

CALL4BRAIN 2015: QUANDO LE SFIDE DELLA MEDICINA E DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA DIVENTANO UN SUCCESSO DI PUBBLICO

Tutto esaurito e oltre 400 partecipanti a CALL4BRAIN 2015, evento gratuito e aperto al pubblico interamente dedicato a diffondere e promuovere le sfide della medicina e della scienza, settori con un grande potenziale da esprimere perchè oggi l’innovazione tecnologica è concretamente a disposizione di rapidi cambiamenti. 

Ashoka Fellow: Francesca Fedeli (video)

Ashoka Fellow: Francesca Fedeli (video)

Il 2015 e' stato l'anno in cui siamo diventati i primi Ashoka Fellow in Italia del piu' grande network globale di imprenditori sociali: ascolta qui la nostra storia e gli obiettivi che vogliamo raggiungere per un futuro migliore dei giovani sopravvissuti all'ictus (ITA/ENG).

Call4Brain 2015

Call4Brain 2015

Call for Brain 2015 è il primo weekend sulle sfide della medicina, delle scienze e dell'innovazione tecnologica, in cui è possibile vedere in anteprima esclusiva i talk del TEDMED americano, e mettere a confronto le opinioni di medici, pazienti e innovatori. La selezione dei talk è stata curata da un comitato scientifico di risonanza mondiale che ha partecipato attivamente anche a workshop paralleli, volti a risolvere le grandi sfide della medicina del nuovo millennio.

Informazioni ed iscrizioni su http://www.call4brain.com

Ripartire dai punti di forza: la nostra ultima intervista alla RAI

Ripartire dai punti di forza: la nostra ultima intervista alla RAI

PEOPLE, il format che racconta le eccellenze Italiane nei campi dell'innovazione tecnologica. In questa puntata Roberto D'Angelo e Francesca Fedeli, di #FightTheStroke www.expo.rai.it/youritaly Per le immagini di copertura si ringrazia "#Fightthestroke Are You Series" ( un progetto di: FightTheStroke.oeg e Shoot4Change)

Terzo settore e settore privato insieme per trovare soluzioni innovative ad alto impatto sociale

Terzo settore e settore privato insieme per trovare soluzioni innovative ad alto impatto sociale

Milano, 2 Ottobre 2015

Il 2 Ottobre a Milano l’evento di lancio del programma di fellowship di Ashoka Italia, con la presentazione di Francesca Fedeli, prima fellow di Ashoka Italia, eletta nell’ambito del programma Making More Health finanziato dal partner globale Boehringer Ingelheim. Francesca, impegnata nell’ innovazione delle tecniche di riabilitazione e diagnosi dei giovani sopravvissuti all’ictus, é l’esempio di come terzo settore e settore privato possano allearsi per ottenere un impatto sociale di larga scala e con obiettivi di lungo periodo. 

FRANCESCA FEDELI E' LA PRIMA ASHOKA FELLOW IN ITALIA

FRANCESCA FEDELI E' LA PRIMA ASHOKA FELLOW IN ITALIA

INNOVAZIONE SOCIALE E OPEN MEDICINE: UN PRIMATO TUTTO ITALIANO. 

ASHOKA annuncia l’elezione di Francesca Fedeli come Prima Fellow Italiana per il suo progetto ‘Fight the stroke’, all’interno del programma “Making more Health” 

In soli 12 mesi Ashoka Italia è stata in grado di catalizzare intorno al suo obiettivo migliaia di contatti, dall'evento di lancio di Febbraio a Milano, alla mappatura italiana degli innovatori sociali, alle visite nei progetti di impresa sociale sul territorio, fino alla selezione del Primo Fellow Italiano, Francesca Fedeli, che si unisce alla nutrita schiera di fellow globali, tra cui ricordiamo il Premio Nobel per la Pace 2014 Kailash Satyarthi, attivista indiano che si batte per i diritti dei bambini. Grazie alla selezione di Francesca, Ashoka conclude oggi la sua fase di “lancio” per partire a tutti gli effetti ad operare in Italia.